statistiche sito
{loadmoduleid ? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:? string:90 ? ? ? ? ? ? ? ? ?}
1826 Locust Street, Bainbridge +1 234 567 8888 support@templaza.com

Progetto ARTU - Confcommercio

 

Come prevenire lo stress da lavoro correlato

La valutazione del rischio stress lavoro correlato, come per tutti gli altri rischi valutati nel Documento di Valutazione dei Rischi, deve essere effettuata dal datore di lavoro, che ne ha la responsabilità (Art. 28 del D.Lgs.81/2008), con la collaborazione delle figure aziendali per la sicurezza, il RSPP, il RLS, il medico competente.

La fase di valutazione del rischio stress si articola in tre fasi:

  • fase 1 - valutazione di dati indicatori di stress;
  • fase 2 - identificazione della condizione di rischio (basso, medio o alto) e pianificazione delle possibili azioni di miglioramento;
  • fase 3 - solo per il rischio alto, valutazione approfondita della percezione dello stress lavoro correlato dei lavoratori, attraverso la compilazione di questionari, analizzati in modo aggregato.

Partecipando al progetto A.R.T.U l’imprenditore avrà la possibilità di svolgere la valutazione dello stress lavoro correlato con il team di progetto e beneficiare gratuitamente di un supporto professionale.

Image
Image
Image
Image

Contatti

sardegna@confcommercio.it
confcommercio.sardegna@pec.it

Segreteria organizzativa:
Via Santa Gilla, 6 - 09122 Cagliari (CA)

070.255075

Siti tematici